lunedì 15 luglio 2013
Metodi a scuola e non solo
giovedì 11 luglio 2013
Un po' di eccellenza, grazie!
Ho anche riletto alcuni miei vecchi post, tra cui
Quando mangio mangio e quando dormo dormo
La riflessione è questa: se vivo in modo eccellente, facendo del mio meglio in tutto, libero anche la mente?
Spesso viviamo in funzione di cosa dobbiamo fare o di quanto tempo abbiamo, questo ci impedisce di agire al meglio delle nostre possibilità, e di vivere nel qui ed ora.
Agiamo, ma "abbiamo la mente da un'altra parte". quante volte ci è capitato di dirlo?
Ieri girando su Facebook, ho trovato questa frase del Dalai Lama che calza proprio a pennello:
Baci
mercoledì 10 luglio 2013
Wallace D. Wattles: Chi era costui?
E' stato uno dei primi scrittori motivazionali e la sua opera The Science of Getting Rich ha ispirato il film The Secret di Rhonda Byrne, incentrato sulla legge d'attrazione.
La forza di questo scrittore era proprio il suoi essere pragmatico: tutte le sue teorie, prima di essere pubblicate, venivano testate personalmente da lui e da altre persone.
E' stato anche uno delle prime persone ad utilizzare la #visualizzazione creativa, di cui ho trovato una semplice, ma perfetta definizione su Wikipedia:
La visualizzazione creativa è una tecnica che consiste nell'immaginare (visualizzare) delle cose o delle situazioni nella propria mente per provocarne la materializzazione e l'accadimento nella realtà.
La visualizzazione creativa è una tecnica spirituale di importanza fondamentale nel sistema di insegnamenti e pratiche del New Thought e del pensiero positivo
e accompagna la pratica delle affermazioni positive (o preghiera
affermativa). Essa viene teorizzata dagli esponenti del movimento fin
dalla fine dell'Ottocento e uno dei primi autori a parlarne è Wallace Wattles, autore de La scienza del diventar ricchi.
La differenza tra la visualizzazione creativa e il sogno ad occhi aperti
consiste nel fatto che laddove nell'atto di fantasticare la persona
crea un'immagine o una scena mentale di cui è spettatore dall'esterno,
nell'atto della visualizzazione creativa colui che visualizza è al
centro stesso della propria visualizzazione, la sperimenta in prima
persona, sforzandosi di percepirla come il più reale possibile
attraverso tutti i sensi.
Tecniche di visualizzazione sono rintracciabili anche nelle religioni orientali come il buddhismo così come in ambito scientifico tali tecniche sono state studiate e applicate ampiamente in campo sportivo dalla psicologia dello sport.
Baci
#leggediattrazione
#rhondabyrne
#wallacedwattles
martedì 9 luglio 2013
L'Eccellenza Di Wattles
lunedì 8 luglio 2013
Sii una persona di SUCCESSO e Ottieni Ciò che Vuoi
(trad. italiana di How to Get What You Want di Wallace D. Wattles)
è il nuovo libro di crescita personale disponibile su Amazon
buona lettura e buon successo a tutti!
sabrina
-
Circa due mesi fa ho finalmente eliminato il mio vecchio televisore a tubo catodico, per acquistarne uno a LED da 42 pollici. Quindi da u...
-
Questo è il titolo di una bellissima canzone di Morgan, che ringrazio per averla condivisa con noi), cantata in questi giorni da Ics a X-Fa...
-
Come Ottenere Ciò che Vuoi (trad. italiana di How to Get What You Want di Wallace D. Wattles) è il nuovo libro di crescita personale di...